Canapa terapeutica in Svizzera, il caso Medropharm, azienda in forte crescita e in rete con altre nel mondo
Produzione di una tonnellata di cannabis per uso medico all’anno, con andamento in ulteriore crescita. Canapa terapeutica in Svizzera, realtà in forte sviluppo e la Medropharm GmbH, azienda di Kradolf-Schönenberg, nel cantone svizzero della Turgovia, è capace di questa produzione anche se presto la moltiplicherà di più volte.
Con la nuova legge elvetica che permette di usare canapa con un tasso di THC inferiore all’1% per la produzione farmacologica, le richieste di prodotti medici di questo tipo stanno facendo registrare un’impennata ancora più pronunciata. L’evidenza della situazione è venuta fuori anche in un servizio giornalistico elaborato proprio da Rsi, Radiotelevisione Svizzera.

Medropharm GmbH, coltivazione indoor della canapa – immagine Rsi
“Il mercato si sta sviluppando in modo vertiginoso, nel mondo sta letteralmente esplodendo – dice Mike Toniolo, cofondatore e amministratore delegato della Medropharm – La domanda in Svizzera cresce di anno in anno. Sempre più pazienti chiedono ai propri medici di avere l’accesso a medicinali a base di canapa”.
Coltivazione particolare, quella praticata dall’azienda: piante curate in ambienti indoor, atmosfera controllata, controllo scientifico e studio continuo di nuove soluzioni.
Nella sola Nazione elvetica, le richieste di chi ha domandato di potersi curare con la cannabis sono aumentate passando complessivamente da 284 a 2.240 nel passaggio 2012-2016. Il numero, caratterizzato da una crescita inferiore rispetto ad altre nazioni, sarebbe stato molte volte più alto se la procedura di autorizzazione svizzera non fosse particolarmente complessa: è necessaria la richiesta di un medico, l’accordo del paziente, il tutto compilato in una domanda che deve essere esaminata dall’Ufficio federale della Sanità pubblica.

Grafico dal servizio Rsi, Radiotelevisione Svizzera
“Molti medici conoscono solo gli estratti a base di Thc per i quali le procedure per prescriverli sono molto lunghe – ha rimarcato Toniolo alla tv svizzera – Molti non sanno che esistono preparati di Cbd e quali sono le regole in questo caso”.
Le esigenze del mercato e le richieste si fanno sempre più pressanti per la canapa terapeutica in Svizzera, così la Medropharm investirà adesso milioni per ampliare gli spazi di coltura e triplicare o quadruplicare la produzione giungendo a tre/quattro milioni di tonnellate di cannabis all’anno.
Medropharm GmbH è specializzata nella estrazione, produzione e commercializzazione di cannabinoidi di qualità farmaceutica e prodotti contenenti queste stesse sostanze.
Tutti gli sforzi dell’azienda sono tesi alla ricerca sulla Cannabis Sativa e sui suoi componenti utili, trasformandoli in integratori/additivi per il settore alimentare, quello della cosmetica e per la farmaceutica.

Medropharm GmbH, coltivazione indoor della canapa – immagine Rsi
Per avere successo nel mercato internazionale ed essere sempre un passo avanti nella ricerca, bisogna fare anche rete globale, così la Medropharm ha suoi partner sparsi nel mondo:
- la Naturally Splendid, realtà di primo piano nella ricerca sulle proprietà non psicotrope della cannabis e sue applicazioni, si trova a Pitt Meadows nella Columbia Britannica, Canada;
- Tasmanian Botanics, con sede a Hobart, capitale della Tasmania in Australia, mette in campo prodotti farmaceutici da cannabis terapeutica di altissima qualità e a prezzi accessibili;
- la canadese Pawsitive FX, anch’essa con sete a Pitt Meadows, dedicata ai prodotti cento per cento naturali per la salute dei cani, con ingredienti come l’olio di semi di canapa, vitamina E ed estratto di rosmarino;
- la Natera, sempre nella città canadese di Pitt Meadows, specializzata nella produzione di super alimenti a base di canapa al cento per cento canadese e non ogm;
- l’elvetica PEC-Project Engineering + Consulting AG, realtà internazionale specializzata nell’ingegneria commerciale, società di consulenza con un focus sulla progettazione e fornitura di macchine, linee di produzione, imballaggi.
Commenti recenti