Napoli, Canapa in Mostra 2017: sfoglia la galleria fotografica!
Napoli, Canapa in Mostra 2017, la selezione di immagini da questa quarta edizione partenopea della Fiera Internazionale (link all’articolo) andata “in scena” dal 27 al 29 ottobre.

Primizia Italia 4.2.0, azienda di San Mango Piemonte (Salerno), da sinistra Marco De Simone, Gianluca Barra, Giuseppe De Rosa, Valentino Galdi

Primizia Italia 4.2.0, azienda di San Mango Piemonte (Salerno) nata a inizio 2017. Estrazione di CBD da canapa ricavandone del burro, confetture varie di frutti e canapa, creme e farine

Primizia Italia 4.2.0, azienda di San Mango Piemonte (Salerno) nata a inizio 2017. Estrazione di CBD da canapa ricavandone del burro, confetture varie di frutti e canapa, creme e farine

Canapa Felix, azienda agricola di Castel Volturno. Fra le creazioni, Calypso, liquore con infusione in alcol di canapa in purezza, no additivi o coloranti, ricetta brevettata. In foto Armando Scalzone

Canapa Felix, azienda agricola a Castel Volturno: tra le creazioni, Calypso, liquore con infusione in alcol di canapa in purezza, no additivi o coloranti, ricetta brevettata.

Canapa Felix, azienda agricola di Castel Volturno: coltivati a canapa dai 5 ai 10 ettari a seconda delle richieste. Fra le creazioni, Calypso, liquore con infusione in alcol di canapa in purezza. In foto Armando Scalzone e Gelsomina Nozzorillo

Alimenti Superiori, Cascina Dossi vicino Lodi, materia prima dalle campagne lombarde, cento per cento naturali, erbe, frutti, radici, piante, oli, semi, superalimenti e quindi la canapa

Parte della Fiera dedicata alla canapa industriale utilizzata per il settore alimentare e cosmetica

NaturoSophia, azienda dedita alla cosmesi naturale gestita da Federica e Daniela. Soluzioni naturali, ricette e metodi antichi con idee innovative. Roma, al lungotevere degli Artigiani. Prossima novità: avviare in proprio tutta la produzione di cosmetici da canapa

NaturoSophia, azienda dedita alla cosmesi naturale gestita da Federica e Daniela. Soluzioni naturali, ricette e metodi antichi con idee innovative. Roma, al lungotevere degli Artigiani. Prossima novità: avviare in proprio tutta la produzione di cosmetici da canapa

NaturoSophia, azienda dedita alla cosmesi naturale. A Roma, lungotevere degli Artigiani

NaturoSophia, azienda dedita alla cosmesi naturale. A Roma, lungotevere degli Artigiani

Parte della Fiera dedicata alla canapa industriale utilizzata per il settore alimentare e cosmetica

Parte della Fiera dedicata alla canapa industriale utilizzata per il settore alimentare e cosmetica. La copertura arricchita da pannelli in fibra di canapa

Parte della Fiera dedicata ai metodi di coltivazione, al collezionismo delle piante, al ludico

Parte della Fiera dedicata ai metodi di coltivazione, al collezionismo delle piante, al ludico

Lo stand di EasyJoint, marchio che ha letteralmente aperto il mercato delle infiorescenze con la dicitura “uso tecnico” scatenando reazioni, appetiti e nuovi cultori del fiore di canapa da vendere. Lazienda che ha nucleo nel parmense, guidata da Luca Marola (non in foto)

Lo stand di EasyJoint, marchio che ha letteralmente aperto il mercato delle infiorescenze con la dicitura “uso tecnico” scatenando reazioni, appetiti e nuovi cultori del fiore di canapa da vendere. Lazienda che ha nucleo nel parmense, guidata da Luca Marola (non in foto)

Pizza con farina di canapa nello spazio ristorazione di Cannabistrò

Pizza con farina di canapa nello spazio ristorazione di Cannabistrò

Dolce Vita, tutto il piacere del dolce con l’apporto dell’ingrediente canapa: da gustare

27 ottobre 2017 con Filippo Vona, Markab Mattossi, “Semina, coltivazione e raccolta; la filiera delle infiorescenze”, poi Valerio Zucchini, “Nuovi prodotti di canapa ad alto rendimento economico derivati delle coltivazioni multifunzionali”, infine Pasquale Gallo, Alfonso Gallo, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Meridione, “Canapa e sicurezza alimentare”

Filippo Vona, Markab Mattossi, “Semina, coltivazione e raccolta; la filiera delle infiorescenze”. Tutto a destra, Valerio Zucchini

Approfondimenti in sala conferenze, Valerio Zucchini, “Nuovi prodotti di canapa ad alto rendimento economico derivati delle coltivazioni multifunzionali”

Approfondimenti in sala conferenze, slide di Valerio Zucchini

Approfondimenti in sala conferenze, slide di Valerio Zucchini

Approfondimenti in sala conferenze, slide di Valerio Zucchini

Approfondimenti in sala conferenze, slide di Valerio Zucchini

Pasquale Gallo, Alfonso Gallo, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Meridione, “Canapa e sicurezza alimentare”

Slide “Canapa e sicurezza alimentare”

Slide “Canapa e sicurezza alimentare”

Sabato 28 ottobre, seconda giornata di Canapa in Mostra 2017, fila all’ingresso degli spazi della Mostra d’Oltremare

Sabato 28 ottobre, seconda giornata di Canapa in Mostra 2017, fila all’ingresso degli spazi della Mostra d’Oltremare

Sabato 28 ottobre, seconda giornata di Canapa in Mostra 2017, fila all’ingresso degli spazi della Mostra d’Oltremare

Canapa Verde di Alessio Amatori l’ideatore di Canavì, il primo vino alla canapa. Azienda agricola di Jesi (Ancona)

Canapa Verde di Alessio Amatori, azienda agricola di Jesi (Ancona): utilizza solo canapa marchigiana e sta al centro di un sistema di trasformazione della materia prima in biscotti, farina, saponette, pasta, piadine e tanto altro

Canapa Verde di Alessio Amatori, azienda agricola di Jesi (Ancona): utilizza solo canapa marchigiana. In foto Canavì, primo vino alla canapa, tra gli altri prodotti

Le Canapaie, sede a Nocera Umbra: prodotto di punta la birra ai fiori di canapa in due tipologie, Special Blonde Ale e Special Strong Ale. Da dicembre 2017 arriverà il terzo tipo di birra. Estrazione CBD e altri prodotti

Le Canapaie, sede a Nocera Umbra: prodotto di punta la birra ai fiori di canapa in due tipologie, Special Blonde Ale e Special Strong Ale. Da dicembre 2017 arriverà il terzo tipo di birra

Le Canapaie, azienda con tre soci, Jacopo Gasparri (in foto) Edoardo Gammaitoni e Giacomo Quagliotti, sede a Nocera Umbra

Canapa Campana associazione e cooperativa agricola, un centinaio di ettari coltivati dagli associati, studio sulle varietà di canapa e risposta a situazioni ambientali e terreni, vasta gamma di prodotti alimentari, olio, farina, pasta in vari formati, biscotti, taralli e tanto altro

Canapa Campana associazione e cooperativa agricola, un centinaio di ettari coltivati dagli associati, studio sulle varietà di canapa e risposta a situazioni ambientali e terreni, vasta gamma di prodotti alimentari, olio, farina, pasta in vari formati, biscotti, taralli e tanto altro

Hemp Farm Lab società agricola Valentina Capone (al centro). Stanno puntando sulla vendita delle infiorescenze di canapa

Hemp Farm Lab società agricola punta molto sulle infiorescenze di canapa: Eletta Campana e Fibranova per fare trapianti, mettere in risalto le criticità delle genetiche e giungere al risultato finale. I fiori sono praticamente dei Sensimilla: tracciabilità 100%, analisi 0,06 THC da parte dell’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno

Golden Leaf, azienda di ristorazione, contaminazione di piatti della tradizione con l’ingrediente canapa. Sede a Tivoli Terme, ma proposte tutte al siciliano

Golden Leaf, azienda di ristorazione, contaminazione di piatti della tradizione con l’ingrediente canapa. Sede a Tivoli Terme, ma proposte tutte al siciliano

Golden Leaf, azienda di ristorazione, contaminazione di piatti della tradizione con l’ingrediente canapa. Sede a Tivoli Terme, ma proposte tutte al siciliano. In foto Odette Vitale e il figlio Adriano Covello

Golden Leaf, azienda di ristorazione, contaminazione di piatti della tradizione con l’ingrediente canapa. Sede a Tivoli Terme, ma proposte tutte al siciliano. Arancine con ragù di carne e semi di canapa o al burro con riso e farina di canapa oppure mozzarella, besciamella, farina di canapa, prosciutto. Panelle con farina di canapa al posto di quella di ceci; cannoli con granella da semi di canapa

Golden Leaf, azienda di ristorazione, contaminazione tra piatti della tradizione e canapa. Sede a Tivoli Terme, ma proposte tutte al siciliano. Arancine con ragù di carne e semi di canapa o al burro con riso e farina di canapa. Panelle con farina di canapa al posto di quella di ceci. Cannoli con granella da semi di canapa

Cannabistrò, il primo d’Europa, nel centro storico di Napoli, soluzioni gourmet a base di canapa, il caffè napoletano con canapa l’HempSpresso e le sei birre alla canapa

Sativa Alimentari voluta da un biologo campano, Marco Manfredini e la sua “emanazione” Cannabistrò, il primo d’Europa, nel centro storico di Napoli, soluzioni gourmet a base di canapa, il caffè napoletano con canapa l’HempSpresso e le sei birre alla canapa

Enecta, gruppo che riunisce coltivatori, botanici, ricercatori e tecnici di laboratorio. Solo cannabis coltivata in Italia (Sativa) senza utilizzo di sostanze chimiche. Estrazione cannabinoidi e terpeni, indirizzata a preparazioni con CBD come rimedio naturale per varie problematiche fisiche

Antico Seme, sede a Spoltore (CE), i soci sono cinque giovani: in foto l’olio pluripremiato

Antico Seme, sede a Spoltore (CE), i soci sono cinque giovani (nella seconda foto Domenico De Vivo), nata nel 2016. Olio e farine da canapa trasformando la materia prima di un gruppo di canapicoltori. Anche prodotti particolari come la pasta che vede l’unione di questa farina con quella da grano Senatore Cappelli. Prossime novità negli abbinamenti

Antico Seme, sede a Spoltore (CE),

Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli – dimostrazione di estrazione dell’olio da semi di canapa

Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli – dimostrazione di estrazione dell’olio da semi di canapa

Italian Cannabis Business School, Giuseppe Nicosia, conferenziere e nutrizionista da anni impegnato nello studio sulla canapa e Giuseppe Battafarano, ricercatore sulla cannabis terapeutica all’Università di Firenze, entrambi nel gruppo docenti della scuola

Oper Day Italian Cannabis Business School: al centro il mondo della canapa, problematiche sulla preparazione, formazione e individuazione delle criticità e di tutti quegli aspetti necessari per essere imprenditori agricoli, comunicatori, commercianti del comparto. Corsi: inizio gennaio 2018

Oper Day Italian Cannabis Business School: al centro il mondo della canapa, problematiche sulla preparazione, formazione e individuazione delle criticità e di tutti quegli aspetti necessari per essere imprenditori agricoli, comunicatori, commercianti del comparto. Corsi: inizio gennaio 2018

Italian Cannabis Business School, Leonardo Brunzini a destra nella foto, agronomo e produttore di canapa e prime trasformazioni con azienda Erbavoglio, presidente dell’Associazione culturale Pika Mas, fondatore di EasyJoint, tra i docenti della scuola

Italian Cannabis Business School, open day a Canapa in Mostra. Corsi con inizio a gennaio 2018

Italian Cannabis Business School, Luca Marola a sinistra, ispiratore del progetto scuola, ideatore EasyJoint, autore di pubblicazioni sulla cannabis, fondatore trasmissione radiofonica Non Solo Skunk. Leonardo Brunzini e, a destra, Davide Gentile, coordinatore scientifico progetto Canapa in Mostra, esperto in colture industriali

Par ‘A Farmacia, nuova realtà fatta da giovani. Utilizzo di terpeni (linalolo, alfa-pinene, mircene, terpinolene, limonene) disciolti in distillati (gin, vodka, whiskey, mezcal)

Par ‘A Farmacia, Gianluca Spinelli, Pasquale Paqua, Iolanda Manzo, Guido Valore, Gennaro Pignalosa e Marta Papulino: estrazione terpeni per “cocktail organolettici”

Domenica mattina, il sindaco Luigi de Magistris fa il suo primo giro fra gli stand di Canapa in Mostra prima dell’apertura al pubblico. Con lui, Davide Gentile ed Emanuele Altezza dell’Associazione Canapa in Mostra

Canapa in Mostra, visitatori di domenica 29 ottobre: pienone

South Hemp Techno, azienda nata nel 2013, presieduta da Rachele Invernizzi, collocata in Contrada Casellone a Crispiano, provincia di Taranto. Detiene e gestisce il primo impianto per la trasformazione primaria delle paglie di Cannabis sativa L. del Meridione

Coltivare Cultura, filiera corta, alimenti a base di canapa: a Spinazzola, nella provincia di Barletta-Andria-Trani. In foto la fondatrice, Barbara Costabile, tecnologa e consulente alimentare

Prodotti di Coltivare Cultura, olio e farina da canapa impiegati nei più svariati modi per creme, saponette. Il Burro Corpo con CBD prodotto sviluppato con Enecta. Poi pasta, focacce, frise, taralli, fette biscottate e altro

Prodotti di Coltivare Cultura, olio e farina da canapa impiegati nei più svariati modi per creme, saponette. Il Burro Corpo con CBD prodotto sviluppato con Enecta. Poi pasta, focacce, frise, taralli, fette biscottate e altro

Canapa e Dintorni, dal Salento, in foto Francesco. Questa realtà cura prodotti artigianali a base di farina e infiorescenze di Cannabis Sativa priva di THC

Canapa e Dintorni, dal Salento, in foto Francesco. Questa realtà cura prodotti artigianali a base di farina e infiorescenze di Cannabis Sativa priva di THC

La Birra di Frascati – Medieval Canapa Beer, in foto Franco Luciani

La Birra di Frascati – Medieval Canapa Beer. Il secondo marchio è dedicato non solo alla birra di canapa, ma anche agli altri prodotti che hanno la pianta e suoi derivati fra gli ingredienti

La Birra di Frascati – Medieval Canapa Beer, birre artigianali crude, due sono alla canapa: amara (Ipa) o (APA) rifermentata con canapa di Saracinesco, alcool 6,2%. Poi le salse alla canapa, biscotti e altri prodotti

La Birra di Frascati – Medieval Canapa Beer. Il secondo marchio è dedicato non solo alla birra di canapa, ma anche agli altri prodotti che hanno la pianta e suoi derivati tra gli ingredienti

Spazio dell’Associazione FreeWeed, carico di iniziative nello stile degli associati, approfondimenti sulle varietà di cannabis, proprietà e altro. Allo stand è stato presentato anche un latte da canapa

Daniele Vitale, presidente del Cip di Lecce e titolare de La Paesana, nel circuito HempShop Valle della Cupa

La Paesana, nel circuito HempShop Valle della Cupa: infiorescenze da diverse varietà di Cannabis Sativa

Dinafem Seeds, realtà primaria, banca dei semi di cannabis, genetiche selezionate in tutto il mondo, pluripremiate, semi autofiorenti, femminizzati e ricchi di CBD

HempMade, da sinistra, Tina Eboli e Sarah Natoli. L’azienda si trova a Sanza, provincia di Salerno: cosmetica artigianale a base di olio di canapa, trasformazione artigianale di ingredienti naturali

HempMade, cosmetica artigianale, oli corpo, balsami labbra, nutrienti viso-corpo, saponi, ingredienti quasi alimentari senza additivi. La base è sempre l’olio di canapa sativa, spremuto a freddo, amalgamato con altri elementi, come burro di karitè, cera d’api o altro

HempMade, da sinistra, Tina Eboli e Sarah Natoli. L’azienda si trova a Sanza, provincia di Salerno: cosmetica artigianale a base di olio di canapa, trasformazione artigianale di ingredienti naturali

HempMade, cosmetica artigianale, oli corpo, balsami labbra, nutrienti viso-corpo, saponi, ingredienti quasi alimentari senza additivi. La base è sempre l’olio di canapa sativa, spremuto a freddo, amalgamato con altri elementi, come burro di karitè, cera d’api o altro

Gelateria Perlecò, Alassio (Savona), celebre per il magistrale e pluripremiato gelato alla canapa oltre che per altri prodotti frutto delle idee del mastro pasticcere e gelatiere, Mauro De Michelis. Qui i genitori Aldo ed Emanuela

I CanaBaci, matrimonio fra cioccolato e canapa, dalla Gelateria Perlecò di Alassio (Savona)

Lo stand della Gelateria Perlecò a Canapa in Mostra

Altre creazioni di pasticceria della della Gelateria Perlecò messe a disposizione dei visitatori di Canapa in Mostra

La Casa della Canapa, nutraceutica, bellezza e benessere, sede a San Pietro Apostolo (Catanzaro), nella foto il titolare Domenico Mazza

La Casa della Canapa, nutraceutica, bellezza e benessere, sede a San Pietro Apostolo (Catanzaro)

Lo spazio a Canapa in Mostra de La Casa della Canapa

La Casa della Canapa (San Pietro Apostolo –
Catanzaro), anche prodotti alimentari, in questo caso grissini, taralli, pasta in più formati, penne, orecchiette, fusilli spaccati e altro

La Casa della Canapa (San Pietro Apostolo –
Catanzaro), gocce oleose o idrosolubili con diverse percentuali di CBD, anche aromatizzate, gel massaggio, lozioni massaggio riscaldanti o rinfrescanti, pomate, latte corpo, shampoo antipsoriasi

Campanapa, società cooperativa agricola, in foto, il presidente Francesco Pedicini e Gianmaria Iorio

Campanapa, società cooperativa agricola che riunisce circa 30 aziende, tutti produttori. Da attuare in pieno il comparto della trasformazione. L’intenzione è quella di non essere conferitori di nessuno e fare la filiera più corta possibile per il comparto alimentare, nutraceutico, industriale, tessile, bioedilizia

Campanapa, società cooperativa agricola, sperimentazione di materiali utili alla bioedilizia, il tutto grazie anche a un protocollo d’intesa con ANCE Benevento e con il dipartimento di Ingegneria edile dell’Università del Sannio

Presentazione del II volume di “Canapa in Tesi”, raccolta di ricerche scientifiche e universitarie scelte da tutta l’Italia. Curato da Emanuele Altezza, prefazione di Davide Gentile, introduzione di Stefano Vecchio (Comitato direttivo Forum Droghe), pubblicato con il sostegno dell’Italian Cannabis Business School (in foto anche Luca Marola)

Presentazione del II volume di “Canapa in Tesi”, raccolta di ricerche scientifiche e universitarie di autori scelti da tutta l’Italia: in foto, al centro, Stefano Vecchio (Comitato direttivo Forum Droghe)

Presentazione del II volume di “Canapa in Tesi”, raccolta di ricerche scientifiche e universitarie di autori scelti da tutta l’Italia: in foto alcuni degli autori dei diversi capitoli

ItalCanapa (Mazzano Romano – RM), rete di circa 60 aziende connesse nella coltivazione, trasformazione e vendita dei prodotti da filiera della canapa industriale. In foto, a sinistra, il presidente Maurizio Salice e il responsabile commerciale Luigi Popolo. Forniscono macchine proprie per la lavorazione e ne realizzano

Fracta Sativa – Unicanapa (Frattamaggiore – Napoli), il presidente Nicomede di Michele con il figlio Michele. Interconnessione fra concetto di ripresa economia locale e quello di filiera a chilometro zero, dalla coltivazione, trasformazione, produzione, fino alla commercializzazione. Organizzatori della Fiera “Canapa è” sulle eccellenze della canapa industriale

Fracta Sativa – Unicanapa (Frattamaggiore – Napoli), esempi di realizzazioni in canapa, anche realizzate da studenti delle scuole. “Canapicoltura – Passato presente e futuro”, riedizione dello scritto del professore Sosio Capasso che diede l’impulso istituzionale al ritorno della canapa sul finire del XX secolo

Fattoria Biò (Camigliatello Silano-Cosenza), in foto Saverio Grillo, titolare di questa azienda dedita all’utilizzo della canapa sia come prodotto finale, farine, olio, sia come ingrediente in prodotti della tradizione e per la preparazione di alcuni formati di pasta

Fattoria Biò (Camigliatello Silano-Cosenza), una visione di alcuni prodotti realizzati da questa realtà calabra
Grazie messo tutti tranne Mettiti in Movimento che eravamo davanti Freeweed.
Complimenti. Grazie
I nostri album fotografici non hanno lo scopo di fotografare tutti gli stand presenti in fiera, ma solo quelli che espongono attività commerciali legate a vario titolo al settore della Canapa.
Grazie per non aver messo la notra fotografia, avete messo tutti tranne noi di METTITI IN MOVIMENTO – COLLETTIVO CITTADINI, che ravamo presenti in fiera con stand proprio di fronte Freeweed.
I nostri album fotografici non hanno lo scopo di fotografare tutti gli stand presenti in fiera, ma solo quelli che espongono attività commerciali legate a vario titolo al settore della Canapa.